LE PAROLE DI TWITCH

Termini, slang e abbreviazioni che ogni streamer deve conoscere
Molto spesso avrai sentito termini come ‘lurkare’, ‘raidare’, ‘clippare’… e sicuramente sarai rimasto dubbioso riguardo al significato della parola, ma tranquillo M e la sua squadra di Improve Your Stream hanno creato per te un dizionario!
- Abbonamenti
Un pagamento mensile che gli utenti possono effettuare sui canali partner in cambio di emoticon e altri vantaggi che variano da canale a canale.
- Affiliazione
Assegnazione da parte di Twitch ad alcuni canali che hanno soddisfatto un determinato insieme di requisiti, garantendo al canale funzionalità superiori a quelle di un utente normale. Gli inviti di affiliazione vengono forniti automaticamente, una volta che un canale soddisfa i requisiti.
- Alert
Avvisi di streaming che vengono visualizzati sullo schermo per mostrare nuovi abbonati, follower, applausi, donazioni ecc… Gli avvisi possono essere impostati su piattaforme come StreamElements, Streamlabs ecc…
- Ban
Gli streamer possono essere bannati per aver infranto le regole di Twitch. Di solito sono temporanei. Come spettatore, si può essere bannato da un canale dallo streamer o dai suoi moderatori, il che potrebbe essere un timeout o un permaban.
- Bit
I bit sono token che puoi utilizzare per “tifare” gli streamer, essi contribuiscono ai guadagni di uno streamer, 100 bit sono pari a $1.
I bit possono essere assegnati solo agli streamer affiliati o comunque a coloro che hanno abilitato la funzione per i propri canali.
- Bitrate
La velocità con cui i dati vengono inviati a Twitch da un’emittente, generalmente misurata in kilobit al secondo. Maggiore è la frequenza, più dati arriveranno a Twitch per ogni secondo di streaming, il che significa che il contenuto può essere visualizzato a risoluzioni e frame rate più elevati.
- Bot
I chatbot aggiungono funzionalità utili o divertenti per lo streaming delle chat. Sono utili per le impostazioni di moderazione e per cose come punti o comandi. Alcuni bot popolari sono Nightbot, StreamElements e MooBot.
- Bottare
Metodo illecito per aumentare il numero di spettatori simultanei creando spettatori sintetici per “guardare” una trasmissione. I servizi di botting possono essere acquistati dall’emittente, ma possono anche essere utilizzati in modo dannoso contro un’emittente per mettere in dubbio il suo pubblico. Conosciuto anche come Viewbotting.
- Chat
Una chat room dal vivo che accompagna un canale.La chat può essere moderata dall’emittente stessa, sistemi automatizzati (come Auto-Mod di Twitch o “bot” di terze parti), moderatori designati dall’emittente e amministratori, moderatori globali e membri dello staff di Twitch stesso. La chat supporterà messaggi di testo ed emoticon approvati da Twitch.
- Clip
Una funzione di Twitch che consente agli utenti di creare brevi video di un particolare livestream, sia durante il live che in seguito. Questi video possono essere facilmente diffusi tramite i social media e ricondotti al contenuto dell’autore quando vengono condivisi.
- Clippare
Creare una clip durante una live
- Comandi
I comandi sono parole che puoi digitare nella chat dopo un punto esclamativo per ottenere un risultato dal chatbot. Comunemente, daranno una spiegazione o un URL. Ad esempio, molti streamer usano !discord per chiamare il loro chatbot per collegare il loro Discord.
- Discord
Uno strumento di conversazione utilizzato da molti streamer e appassionati di giochi per interagire con un altro al di fuori di Twitch o altri social media. Ogni server Discord è realizzato per soddisfare uno scopo, ad esempio un luogo in cui riunirsi per i follower di un particolare canale o per individui che condividono un interesse comune. Questi server contengono canali di testo e vocali, che possono essere tematizzati per adattarsi al genere di conversazione.
- Emotes
Piccole immagini che possono essere incorporate all’interno di messaggi di testo in Chat. È possibile accedere alle emoticon (o emoticon) digitando una frase specifica che fa distinzione tra maiuscole e minuscole (come Faccia grigia, senza spazi). Alcune emote sono disponibili per tutti gli utenti su Twitch (note come emote globali), mentre molte sono bloccate dietro abbonamenti specifici del canale. Se un utente si iscrive a un canale, può utilizzare le emoticon del canale nel resto di Twitch.
- Host
Metodo per fornire supporto a un altro canale, in cui il canale di un’emittente funge da portale per la trasmissione in diretta di un altro canale. Tutti gli spettatori che il canale dell’host ha in quel momento verranno applicati alla visualizzazione simultanea dell’host. Per questo motivo, gli host vengono spesso utilizzati come parte di Raiding. Per ospitare un canale, un’emittente deve digitare il /host nome utente nella propria chat.
- Hostare
Fare un host a qualcuno, ovvero condividere la sua live mentre si è offline
- Hype Train
Funzionalità di Twitch, che grazie ad una notifica su schermo, incoraggia gli spettatori a saltare a bordo e intraprendere un’azione quando c’è molta attività.
- IRL
La sezione IRL di Twitch, o nella vita reale, una volta era tutto ciò che non era un gioco o un’arte. Ora ci sono categorie separate per cose come Solo chat o Viaggi e attività all’aperto.
- Lurkare
Un soprannome dato agli utenti che guardano una trasmissione senza interagire attivamente con la Chat.
- Mod
Un mod di Twitch è un moderatore del canale nominato dallo streamer. I mod hanno il potere di bandire o sospendere le persone in chat e di controllare altri aspetti dell’esperienza di chat.
- OBS
Open Broadcaster Software, o OBS Studio, è un programma gratuito e open source per lo streaming e la registrazione di video. Ecco la nostra guida rapida a OBS . Puoi usarlo insieme a StreamElements per gli avvisi (e una scheda di acquisizione se stai usando una console) per creare un’esperienza di streaming completa.
- Overlay
un overlay è un design per il tuo stream. Potresti avere diverse scene impostate con diverse sovrapposizioni, ad esempio una scena di inizio, fine, intervallo e chat. Puoi utilizzare gli overlay forniti con StreamElements o StreamLabs, acquistarne uno, incaricare un artista di realizzarne uno o crearne uno tuo.
- Panel
Una serie di sottosezioni sotto il lettore video di un canale che possono essere utilizzate per trasmettere qualsiasi informazione l’emittente scelga. Ogni pannello può contenere un’immagine che può essere collegata ad un’altra pagina, se lo si desidera. I pannelli tipici includono una descrizione del canale, collegamenti ai social media, un metodo per dare denaro all’emittente, regole del canale e altro.
- Partner
Lo status di partner è il livello più alto che gli streamer possono sbloccare su Twitch e garantisce loro un contratto con un partner, più vantaggi come emote e entrate migliori e un segno di spunta viola. I requisiti per la partnership variano da canale a canale e vengono esaminati solo quando un canale richiede l’opportunità.
- Permaban
Divieto permanente di comparire sulla piattaforma da parte di Twitch nei confronti di uno streamer
- Prime
Un servizio in abbonamento realizzato tramite la società madre di Twitch, Amazon. Con una tariffa ricorrente, gli utenti possono ricevere una manciata di vantaggi specifici di Twitch, tra cui la rimozione degli annunci, un abbonamento gratuito a un’emittente partner scelta dall’utente, giochi gratuiti, un badge in ogni canale, opzioni di archiviazione VOD estese e altro ancora.
- Raid
Alla fine di uno stream, gli streamer di Twitch possono razziare la live di un altro streamer portando con sé la propria community.
- Raidare
Fare un raid a un altro streamer, solitamente alla fine di una live, passando quindi i suoi spettatori
- Spect
Abbreviazione di spectators, ovvero spettatori in inglese
- StreamElements – StreamLabs
Un servizio che puoi connettere a Twitch per gestire il tuo stream. Puoi creare avvisi, sovrapposizioni, comandi di chat e impostare merchandising.
- Sub
Abbreviazione di Subscriber, ovvero di abbonato, oppure di Subscription, abbonamento, può essere usato in entrambi i significati in base al contesto.
- Subbare
Fare una sub ad un canale, ovvero abbonarsi
- Views
gli stream includono un numero di visualizzazioni totali a vita, ovvero il numero di volte in cui il loro canale è stato visualizzato in tutto il tempo.
- VOD (Video on Demand)
Le trasmissioni salvate automaticamente degli streamer dopo che sono andate offline. Vengono conservati per 60 giorni o finché lo streamer non li elimina. I VOD possono essere salvati se vengono trasformati in Highlights.
Quanti di questi termini conoscevi? Conosci invece altre parole che non abbiamo inserito? Faccelo sapere e le aggiungeremo!
Mi raccomando, lasciateci un commento o qualche domanda qui sotto
Buona live a tutti e alla prossima